lunedì 31 marzo 2008
Sito del Montalbano
Il sito contiene molte notizie storico-culturali e gastronomiche relative al territorio del Montalbano. Un elenco aggiornato degli eventi in programma nei comuni della zona e un vasto database di strutture ricettive e di ristorazione suddivise per tipo e comune di appartenenza.
Sicuramente uno strumento utile per chi ha in programma una vacanza dalle nostre parti, ma anche ai cittadini della zona che possono avvalersi di uno strumento probabilmente ancora non sfruttato a pieno -mio parere personale-.
Disponibile in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo.
giovedì 27 marzo 2008
Da un abitante di Cintolese
Seguono quindi stralci della mail:
[...]
La mia non è una battaglia per il mio orticello, sicuramente acquisto alimenti ben più dannosi al supermercato di quelli che potrei coltivare da solo -allundendo all'elettrosmog che sarebbe prodotto dall'antenna, n.d.r.- e anche in questo caso ci dicono che non siamo sicuri che siano dannosi, però in questo caso ho la possibilità di scegliere se acquistare dei prodotti con Ogm oppure Biologici, questa antenna non mi permette altrettanto.
[...]
e la mia più grande preoccupazione e che non vorrei mai sentire, magari tra 20 o 30 anni, un qualsiasi figlio ammalato gravemente chiedere ai propri genitori perché hanno permesso di montare quell'antenna
mercoledì 26 marzo 2008
Domeniche al Museo, nuova edizione
domenica 30 marzo "L'arte del ricamo": visita al Museo del Ricamo di Casalguidi.
Nella giornata si tratterà della storia e tradizione del punto casale, insieme a un'insegnante del Club del ricamo
domenica 20 aprile passeggiata al castello di Monsummano Alto, dove sarà offerto un pranzo con prodotti tipici del
territorio, giochi per grandi e piccini, in seguito la camminata proseguirà fino a Montevettolini
domenica 4 maggio “Andar per ville”: un tour di alcune ville del Montalbano, con pranzo
al sacco.
domenica 25 maggio, alla scoperta delle terre di Leonardo, con visita al Museo e alla casa natale, pranzo al sacco.
La Giodò ricorda che dopo una pausa estiva, le Domeniche al Museo riprenderanno il 21 settembre in occasione del Palio con la Montata di Capraia e Limite.
il ritrovo di ogni giornata sarà al Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, per la prima, è previsto alle ore 9,30. Sono consigliate le prenotazioni da effettuarsi presso il Punto Informa di Monsummano. Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato dell'iniziativa, rimando al blog della Cooperativa Giodò.
domenica 23 marzo 2008
Buona Pasqua e Pasquetta a tutti
venerdì 21 marzo 2008
La costruzione dell'antenna quasi terminata
giovedì 20 marzo 2008
Primi lavori di costruzione dell'antenna in via del Carro, i cittadini continuano nella loro mobilitazione di protesta
Pare che sabato mattina sia già stato montato un palo per la costruzione ma annuncia che i cittadini non si fermeranno nella loro attività di protesta.
Cercherò di pubblicare sul blog le prossime iniziative dell'una e dell'altra parte, spero nella collaborazione dei lettori. Naturalmente, potete anche inviare delle foto fatte da voi.
giovedì 13 marzo 2008
Probabilmente verrrà costruita un'antenna Tim in via del Carro
E' così che sono venuta a conoscenza che probabilmente presto verrà costruita un'antenna tim proprio in quella via. Nei giorni successivi ho cercato di informarmi attraverso le cronache locali dei quotidiani ma, devo dire, senza grande successo, visto che gli articoli in merito erano certamente poco informativi sulla questione.
Chiunque avesse maggiori informazioni in merito può contattarmi al solito indirizzo mail, come già ha fatto uno degli abitanti di Cintolese che sta cercando di organizzare un comitato anti-antenna. Purtroppo non mi intendo affatto di elettrosmog, anche se parlando con amici che studiano ingegneria (informatica e delle telecomunicazioni) sembrerebbe ci siano condizioni per cui i danni da questo tipo di inquinamento potrebbero evitarsi -però chi lo sa se è vero...-.
Inoltre non conosco la vicenda della possibile antenna in via del Carro nei dettagli, perciò non mi sento di prendere una posizione.
Quel che comunque penso sia un dovere fare è cercare di accrescere una conoscenza di tipo tendenzialmente obiettivo e comprensibile per tutti; ecco perché ho deciso di pubblicare finalmente la foto dello striscione (un ringraziamento a Michele che me l’ha inviata) e di chiedere a chiunque possa fornire ulteriori informazioni sulla questione-antenna una collaborazione attraverso il blog.
So che il mio contributo è piccolissimo, forse minore di quanto ho fatto in passato per altre situazioni, ma se da una parte non mi sento ancora in grado di valutare la cosa con sufficienti conoscenze su cui basarmi, è indubbio che la questione-antenna sia qualcosa di cui è bene parlare e raccogliere quante più informazioni possibili. Spero che questo post possa quindi essere in qualche modo utile e non giungere troppo in ritardo.
Per concludere, comunico, una notizia in merito che mi è arrivata or ora per mail: sabato 15 marzo si terrà una nuova riunione degli abitanti nella zona interessata di Cintolese per organizzare il comitato anti-antenna. Sarà una buona occasione anche per farsi spiegare di più della faccenda. Il ritrovo sarà nel parco giochi dietro il negozio La Cicogna di Cintolese.
mercoledì 5 marzo 2008
Mostra gratis per tutte le donne per la giornata dell'8 marzo
La mostra si trova presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano, per maggiori informazioni rimando alla news sul sito del Comune
lunedì 3 marzo 2008
Tempo di scampagnate
Scaricando il file in formato word che vi propongo, trovate le iniziative agroalimentari in programma per il mese di marzo nel circondario empolese - Valdelsa.