
giovedì 25 dicembre 2008
Tanti auguri di felice Natale

mercoledì 26 novembre 2008
Spettacolo natalizio a ingresso libero sabato 13 dicembre
Grazie agli sponsor che tutti i membri dell'associazione si sono messi a cercare lo spettacolo sarà a ingresso libero.
Ingresso dalle 20,30 e inizio spettacolo alle ore 21,00.
Parteciperanno tutti i corsi dell'associazione con un saggio dal titolo Giro di ballo intorno al mondo delle favole.
Per maggiori informazioni rimando al sito dell'associazione.
mercoledì 5 novembre 2008
Staffetta di lettura del libro "Gomorra"
Volantino dell'iniziativa in formato pdf.
Come al solito ringrazio per avermi segnalato l'iniziativa che in questo caso vuole essere un piccolo segno di solidarietà nei confronti dell'autore ormai costretto a fuggire dalla camorra.
mercoledì 29 ottobre 2008
Corso gratuito di conoscenza del territorio
Tutte le informazioni del caso si possono trovare scaricando il pieghevole dell'iniziativa.
mercoledì 22 ottobre 2008
Come risparmiare rispettando l'ambiente
“L’Ambiente Conviene!!! Come risparmiare rispettando l’ambiente” è il titolo del corso di formazione organizzato dal Circolo Legambiente di Pistoia e finanziato dal Cesvot in collaborazione con il Comune di Monsummano Terme, Publiambiente, Avis di Monsummano Terme, Associazione Amici di Francesco, Associazione Foresta del Teso, Comitato per il WWF di Pistoia, Associazione Astrofili della Valdinievole”A. Pieri”.
Il corso completamente gratuito si svilupperà in una serie di incontri tenuti da esperti del settore ambientale su tematiche ecologiste vicine alle esigenze di vita quotidiana come ad esempio la bioarchitettura, l’ installazione di impianti , la raccolta differenziata, il risparmio energetico e l’autoproduzione di energia e finanziamenti. L’obiettivo è quello di far comprendere come una cultura del riuso e del riciclo porti non solo a migliorare il proprio stile di vita, ma anche ad ottenere un risparmio economico familiare.
Il corso si svolgerà ogni martedì e venerdì dalle 21.00 alle 23.00 dal 21 ottobre al 5 Dicembre presso l’ Oratorio San Carlo in Piazza Giusti a Monsummano Terme.
martedì 21 ottobre 2008
Corsi di tutti i tipi a Monsummano e dintorni
Grazie ai soldi del Fondo Sociale Europeo la provincia ha predisposto un catalogo che raccoglie tutta l'offerta formativa per adulti nell'area pistoiese (compresa l'area montana) e in Valdinievole.
Ci sono corsi veramente per tutte le esigenze e le passioni più svariate: dal giardinaggio all'economia, dal canto alle lezioni di lingua o uso del computer e ancora corsi di cucina, di fotografia di teatro. I prezzi variano, per alcune attività si parla di cifre veramente simboliche, altre più specifiche hanno costi maggiori.
Il catalogo nella sua versione cartacea si trova presso tutti i Comuni e presso il Servizio istruzione e Formazione professionale della Provincia di Pistoia, ma si può consultare anche dal sito Eda Pistoia.
Per quanto riguarda me personalmente, ho già preso informazioni per i corsi di lingua e per il corso di fotografia digitale organizzati dal comune di Monsummano.
Per maggiori informazioni, potete contattare direttamente il comune, per quanto riguarda il corso di fotografia, la biblioteca comunale di Monsummano Terme.
sabato 18 ottobre 2008
Blog abbandonato?
Per questi motivi vorrei scusarmi con tutti coloro che hanno creduto e credono nel progetto di Monsummano Terme on line.
Purtroppo però al momento devo essere onesta e confessare che non riuscirei proprio a fare di meglio.
Se qualcuno se la sentisse di collaborare potremo far ripartire degnamente questo blog da subito. Altrimenti al momento cercherò magari di limitare i post a pochi al mese puntando di più sulla qualità e la simpatia.
Il prossimo appuntamento potrebbe essere nuovamente con le parole di Nievolando che da diverso tempo ho promesso di aggiornare ai lettori del blog che ne hanno inviate delle altre.
Buon fine settimana a tutti.
lunedì 22 settembre 2008
Impiegati di publiambiente ancora per questa settimana a Monsummano
I giorni e gli orari di apertura rimangano gli stessi:
- martedì 14.30-17.00;
- mercoledì;
- venerdì ore 9.00-12.00.
Venerdì 26 settembre sarà quindi l'ultimo giorno disponibile per usufruire di questo servizio.
venerdì 5 settembre 2008
Impiegati di Publiambiente a Monsummano e Larciano
Questi è attivo esclusivamente durante i periodi di riscossione delle bollette e serve appunto per delucidazioni sugli importi o sospetti errori di tariffazione.
In calce alla vostra bolletta è sicuramente scritto quando gli impiegati Publiambiente sono reperibili presso il vostro comune. Ad ogni modo riepilogo di seguito i giorni in cui lo sportello è aperto presso i palazzi comunali di Monsummano Terme e Larciano.
Comune di Monsummano Terme: dal 2 al 19 settembre, martedì 14.30-17.00, mercoledì e venerdì ore 9.00-12.00.
Comune di Larciano: mercoledì 3 settembre, lunedì 8 settembre, mercoledì 10 settembre, lunedì 15 settembre, mercoledì 17 settembre. Orario 8,30 / 12,30.
Per evitare viaggi a vuoto è sempre bene controllare giorni e orario del servizio e, personalmente, consiglierei di chiamare per una conferma. Spesso, infatti, quando i servizi sono offerti presso il comune ma non gestiti direttamente, eventuali sospensioni del servizio stesso vengono comunicate cono brevissimo preavviso anche al comune ospitante. E' il caso, come purtroppo molti cittadini di Monsummano e zone circostanti sapranno bene, del servizio sportello catasto che nel corso dell'anno ha avuto varie e più o meno impreviste sospensioni (il servizio Catasto è ora ripreso, da settembre, presso il Comune di Monsummano ogni lunedì mattina).
Se invece, per quanto riguarda Monsummano, avete semplicemente bisogno di comunicare una cessazione, un subentro, una denuncia iniziale o una modificazione di dati relativi al pagamento della tariffa sull'igiene ambientale (tassa di spazzatura) basta ritirare i moduli presso l'ufficio relazioni col pubblico e riportarli nello stesso ufficio debitamente compilati e completi degli allegati richiesti (fotocopia carta di identità del dichiarante e in alcuni casi planimetria dell'immobile). L'URP farà da tramite nel trasmettere tali moduli alla stessa Publiambiente (senza bisogno di fare file).
sabato 2 agosto 2008
Il rione San Rocco vince il Torneo organizzato dalla Pro Loco Larciano
:) in quanto tifosa (del Larciano, arrivato secondo) dovrei forse astenermi da commenti di merito sulla partita, come del resto ho fatto fin'ora. Ma non riesco proprio a stare zitta quindi dico che il Larciano si sarebbe altrettanto meritato la vittoria (se non di più), giocando buona parte del secondo tempo e tutti i supplementari in dieci per il doppio cartellino giallo al numero 9.
E' stato veramente un peccato ma del resto lo sport è fatto così.
Complimenti alla Pro Loco di Larciano che, nonostante alcuni malfunzionamenti del sito, ha fatto un ottimo lavoro e spero che vittoria o sconfitta il torneo sia stato per tutti una festa.
Ovviamente potete continuare a votare quello che secondo voi è stato il miglior giocatore dei Rioni su questo o sul precedente post relativo al Torneo.
giovedì 31 luglio 2008
Festa Medievale di settembre a Montevettolini
Il prima possibile metterò l'intero comunicato e il programma in versione .pdf scaricabile dalla colonna sulla destra.
Con l'occasione ringrazio tutta l'associazione Rondò per aver inviato la comunicazione.
La XII^ edizione si terrà sabato 13 settembre 2008 e prenderà il via alle ore 17 con una esibizione di falconeria “a volo libero” curata da “I falconieri del Re”.
Seguiranno, fino alle 24, spettacoli di giullari, teatranti, mangiafuoco, musici, che animeranno tutte le vie del borgo.
Saranno altresì curate alcune aree di rievocazione storico/didattica come pure uno spazio giochi per i più piccoli.
E dalle ore 19… tutti a tavola! Cibarie medioevali servite in cocci, da consumarsi su tavoli spartani a lume di candela.
Per raggiungere il paese saranno in funzione bus navetta con partenza dalle località Pozzarello e Vergine dei Pini e, appena giunti nel paese, potrete accedere al cuore della cittadella solo bussando a un possente portone e facendovi riconoscere!
E non dimentichiamo che l’ingresso alla festa è completamente gratuito!
Sabato 13 Settembre 2008
dalle ore 17.00 alle ore 24.00
Programma “per rifocillar lo corpo e lo spirto”
Inizio manifestazione ore 17.00 con grande spettacolo di falconeria.
Apertura taverne ore 19.00.
Spettacoli ed intrattenimenti fino alle ore 24.00.
Gruppi partecipanti:
Cavalieri del Tau di Volterra Allestimento di spazio rievocativo con angolo refettorio, vendita di minuteria medioevale,
dimostrazione dell’uso della spada, angolo preghiera.
Compagnia dei Ciarlatani Un giullare giocoliere e il suo maldestro assistente danno vita a uno spettacolo ricco di comicità e destrezza,
giocoleria e fuoco, con il coinvolgimento diretto del pubblico tra rime improvvisate e sicure bastonate.
Corteo dei folli Rappresentazione dell’antico Carnevale con figuranti mascherati che si impossessano del paese per tutta la serata.
Nicky Nick Band Apprezzato gruppo di musica antica
Imago Vocis Musica medioevale che comprende semplici interventi di goliardia, giocoleria e fuoco. Lo spettacolo è caratterizzato dalla peculiare sonorità delle cornamuse medioevali ricostruite in base agli affreschi dell’epoca ed intonate secondo le modalità doriche di la
minore e re minore. Queste sono accompagnate da percussioni medioevali (Davul), flauti dolci, sonagli, cembali e da una citola.
Midnight Band di menestrelli che propone incantate melodie di ispirazione medievale e celtica, passando da dolci ballate a movimentati
ritmi epici e folkloristici, il tutto incorniciato dall'impatto scenico dato dai costumi medievali e spesso ancora impreziosito dalle locations
ideali per gli spettacoli dei midnight che sono da sempre state i luoghi del passato come castelli e piazze medievali. L'idea di questi show
è di concepirli come un viaggio immaginario in terre lontane e fantastiche dove è ancora lecito sognare...
Compagnia del Drago Nero di Certaldo La Compagnia del Drago Nero è attiva nell’ambito del teatro
di strada dal 1994. La sua nascita e la sua crescita sono legati al festival di Certaldo “Mercantìa” e all’impegno di Leandro Faraoni fondatore
e animatore del gruppo. Dalla sua esperienza nelle arti marziali e dalle sue capacità artigianali nella lavorazione del ferro e del legno, si inventa,
all’inizio della sua attività, delle semplicissime esibizioni in stile rinascimentale, duelli con armature fedelmente ricostruite seguendo i modelli del
museo Stibbert di Firenze.
Per arrivare in oltre dieci anni di attività, e centinaia di spettacoli nelle più famose piazze d’Italia, a essere una delle compagnie più importanti
specializzate nell’ambito di quella spettacolarità definita ”medioevo fantastico”.
Associazione Verde Vento – I viaggiatori del tempo di San Miniato
LUPANARE et MERETRICI
Attrici impersonificano prostitute medievali stuzzicando con simpatia e leggerezza i pellegrini per tentarli alla perdizione, suscitando sorrisi e imbarazzi sul “mestiere piu’ antico del mondo”.
LO LEBROSARIO
Figuranti vestiti e truccati a tema si aggirano tra i pellegrini coinvolgendoli in gags divertenti e demenziali.
LA DANZATRICE D’ORIENTE
Una meravigliosa danza che giunge dal lontano Oriente per smuovere lo corpo et lo spirito dei pellegrini al ritmo suadente di una musica
incantatrice. Inoltre, è possibile realizzare divertenti esibizioni di gruppo.
FRATE INDO-VINO
Una parodia di frate iettatore, venditore di false reliquie che ammonisce li viandanti su li pericoli de le taverne (di cui lui è in realtà gran frequentatore!)
et le tentazioni de lo demonio: nettari et femine!
e ancora LA MUSICANTE, L'ORACOLO, LA MISTICA...
I Falconieri del Re
Spettacoli di Falconeria. 'I Falconieri del re' è il primo gruppo in Italia che addestra al volo in libertà in qualsiasi luogo qualsiasi specie di rapace:
Aquile, Falchi, Avvoltoi, Gufi Reali, Barbagianni, Civette Comuni, Civette delle Nevi, Poiane. Avete visto i nostri Spettacoli di Falconeria nelle più belle
ed affascinanti Feste e Rievocazioni storiche in Italia. Ogni nostro spettacolo è unico e coinvolgente.
Associazione micologica di Lucca
Esposizione di numerose varietà di funghi con spiegazione delle loro peculiarità.
Associazione di rievocazione storica Castrum Calenzani di Calenzano (Firenze)
Ricostruzione di spaccati di vita quotidiana del borgo medievale, dimostrazioni di combattimento con le varie armi utilizzate nel periodo storico
intorno al 1250, banchetti di artigiani , lavorazione al telaio di tessuti e dimostrazione di lavorazione del ferro alla forgia, allestimento di piccola
taverna dove si potranno avere informazioni sui cibi e le abitudini dei comportamenti a tavola nel medioevo, montaggio di tenda con esposizione
di armi e armature.
Cooperativa Giodò di Monsummano Terme
Giochi ed intrattenimento per i più piccoli. Giodò è una cooperativa al femminile, giovane e dinamica. Nata da una passione comune per i Beni Culturali,
la comunicazione e la didattica.
La varietà dei percorsi formativi delle varie socie permettono di coprire ambiti diversi si spazia dall’educazione infantile, a quella ambientale,alla storico
artistica e alla gestione della comunicazione dell’evento.
lunedì 28 luglio 2008
Settimana della salute e della prevenzione
Tutte le visite e i controlli saranno gratuiti, per prenotarsi chiamare la Misericordia di Monsummano Terme.
Lunedì 28 luglio
9.00-13.00 e 15.00-19.00 Benessere e salute con la nutrizionista Francesca Bracali
15.30-19.00 Prevenzione glaucoma; pressione oculare, dottoressa Daria Frugoli
Marteì 29 luglio
10.00-12.30 Prevenzione delle allergie in età pediatrica con il dottore Stefano Geraci, specialista in pediatria e allergologia
Mercoledì 30 luglio
9.00-13.00 Dermopodologia visiva; prevenzione di calli e dolori del piede con la dottoressa Martinelli, podologa
9.00-13.00 Realizzazione plantari biomeccanici per la risoluzione di problematiche del piede ocn la dottoressa Silvia Giani, podologa
15.00-19.00 Prevenzione delle patologie venose con il dottor Sandro Morini, specialista in angiologia/flebologia
Giovedì 31 luglio
10.00-13.00 e 9.00-19.00 Benessere psico-fisico con la dottoressa Vittoria Savova, psicologa
9.00-11.00 Prevenzione delle allergie in età pediatrica con il dottor Stefano Geraci
14.00-17.30 Benessere fisico, cure estetiche e massaggi con Elisa Pieraccioli, estetista
Venerdì 1 agosto
14.00-19.00 Prevenzione del melanoma della pelle con il dottor Tsnampau Dionigi, dermatologo
9.00-13.00 e 15.00-19.00 Visita di controllo per la prevenzione della carie e igiene orale con il dottor Paolo Naso, odontoiatra
15.00-19.00 Salute e prevenzione cardiaca con il dottor Stefano Gabbani
Sabato 2 agosto
9.00-12.00 e 15.00-19.00 Ginnastica preventiva e curativa per allenare e rinforzare il corpo con equilibrio con il dottor Daniele Sorbello
7.00-9.00 Prelievi gratuiti per le analisi del sangue, emocromo, colesterolo, trigliceridi e glicemia (senza prenotazione)
Lunedì 4 agosto
15.00-17.30 Visita Otorino laringoiatrica con il dottor Aimo Frittelli
Tutti i giorni: misurazione della pressione arteriosa e glico-test (glicemia)
mercoledì 23 luglio 2008
Vota il miglior giocatore del Torneo dei Rioni
Non so se anche per questa edizione è previsto qualcosa del genere ma potete lasciare come commento la vostra opinione in merito.
Questo sondaggio naturalmente è solo indicativo e non ha valore all'interno della manifestazione, ma sono curiosa di sapere la vostra e spero che qualcuno dica la sua lasciando un commento.
mercoledì 16 luglio 2008
Non dimenticate la partita di questa sera
Non mancate e per gli aggiornamenti seguite la sezione dedicata del sito della Pro Loco di Larciano.
Per questi giorni io sarò fuori Italia, perciò non credo che potrò inserire i risultati dei prossimi incontri visto che probabilmente non avrò internet.
A presto :)
martedì 15 luglio 2008
Larciano vs San Rocco 0 - 1
La partita è finita uno a zero per il San Rocco con un inizio di gara dove la squadra bianco azzurra ha attaccato incessantemente fino a trovare il gol. Nella ripresa è stato invece il Larciano a lanciarsi in attacco, sprecando però varie ottime occasioni.
Non ho scattato foto, devo essere onesta, perchè mi sentivo un po' un pesce fuor d'acqua con la mia digitalina, ma vedrò di prendere il coraggio a due mani e rifarmi per la prossima volta, sempre che siate interessati :)
Prima dell'inizio della partita c'è stato un minuto di raccoglimento in memoria del ragazzo che ha perso la vita nell'incidente dei giorni scorsi.
lunedì 7 luglio 2008
In vino veritas
vini d’altissimo lignaggio saranno in “competizione” tra loro:
- Rio Sol (Rocca delle Macie)
- Syrah Igt (Mandrarossa)
- Rubizzo Docg (Rocca delle Macie)
- Valpolicella Doc (Le Arche)
E il giudice sarai tu.
Sarà chiesto infatti di compilare un talloncino valutativo per stilare la classifica del vino più vero.
martedì 24 giugno 2008
Cinema sotto le stelle estate 2008 a Villa Martini
Di seguito riporto l'elenco delle proiezioni che è anche scaricabile dal sito del Comune.
Il costo del biglietto intero è di 4,50 €, ridotto, per le persone sotto i 14 o sopra i 65 anni, soci Arci, militari, accompagnatori di non deambulanti, possessori di tagliandi quotidiani, 3,00 €, per i non deambulanti la visione dello spettacolo è gratuita.
Tutti gli spettacoli cominciano alle ore 21,30.
Venerdì 27 giugno
INTO THE WILD V.M. 14
Sean Penn
Avventura/Drammatico 148’
Mercoledì 2 luglio
TUTTA LA VITA DAVANTI
Paolo Virzì
Commedia 117’
Giovedì 3 luglio
GIORNI E NUVOLE
Silvio Soldini
Drammatico 116’
Venerdì 4 luglio
IRON MAN
Jon Favreau
Azione/Fantastico 126’
Mercoledì 9 luglio
IN AMORE NIENTE REGOLE
George Clooney
Commedia 114’
Giovedì 10 luglio
CAOS CALMO
Antonio Luigi Grimaldi
Drammatico 112’
Venerdì 11 luglio
INDIANA JONES ED IL REGNO DEL TESCHIO DI CRISTALLO
Steven Spielberg
Avventura 125’
Mercoledì 16 luglio
L’ANNO IN CUI I MIEI GENITORI ANDARONO IN VACANZA
Cao Hamburger
Drammatico 110’
Giovedì 17 luglio
LA RAGAZZA DEL LAGO
Andrea Molaioli
Thriller, Drammatico 95’
Venerdì 18 luglio
SURF’S UP
Ash Brannon, Chris Buck
Animazione 88'
Mercoledì 23 luglio
GOMORRA
Matteo Garrone
Drammatico 135’
Giovedì 24 luglio
SEX AND THE CITY
Michael Patrick King
Commedia Romantica 148’
Mercoledì 30 luglio
IL DIVO
Paolo Sorrentino
Drammatico 110’
Giovedì 31 luglio
LA BUSSOLA D’ORO
Chris Weitz
Avventura, Thriller, Drammatico 114’
Venerdì 1 agosto
NON E’ UN PAESE PER VECCHI V.M. 14
Ethan Coen, Joel Coen
Avventura/Thriller 122’
Mercoledì 6 agosto
PERSEPOLIS
Vincent Paronnaud, Marjane Satrapi
Animazione 95’
Giovedì 7 agosto
QUESTA NOTTE E’ ANCORA NOSTRA .
Paolo Genovese e Luca Miniero
Commedia 98’
Venerdì 8 agosto
BEE MOVIE
Steve Hickner, Simon J. Smith
Animazione, Commedia 91’
giovedì 19 giugno 2008
Vincitori lotteria contro il Medulloblastoma
Sono stati venduti N° 8183 biglietti per un incasso totale di Euro 40915,00. le spese per i premi e la tipografia ammontano a Euro 13290,00 per cui il netto ricavo di Euro 27625,00 è l'importo esatto che verrà devoluto alla Fondazione Meyer per finanziare una borsa di studio in Neurochirurgia "contro il medulloblastoma in memoria di Elisa". Un grazie di cuore a tutti quelli, e sono tanti, che con un piccolo contributo hanno permesso di raggiungere un grandissimo risultato.
1° premio n°1382 Fiat 500
2° premio n° 7001 bicicletta elettrica
3° premio n°8474 navigatore satellitare
4° premio n° 7783 bicicletta trekking uomo
5°premio n° 3716 bicicletta trekking donna
I vincitori possono rivolgersi direttamente alla Cooperativa Giodò per maggiori informazioni.
Per maggiori dettagli e sapere come devolvere il 5 per mille all'ospedale Mayer rimando alla pagina dedicata.
Notte dei santi e degli stregoni a Vinci
Un amico mi ha segnalato questa iniziativa a Vinci, mi sembra una cosa carina e giro la notizia.
La notte dei Santi Stregoni
BUFFET SPETTACOLO
CON DIVAGAZIONI ENOGASTRONOMICHE DELLA CUCINA DELLE STREGHE A BASE DI PRODOTTI TIPICI DEL MONTALBANO
A CURA DI SLOW FOOD VINCI
presso
Agriturismo Poggio al sole di Vinci – San Pantaleo
www.agriturismopoggioalsole.it
Lunedì 23 giugno 2008, dalle ore 20.30
Quota partecipazione: 30.00 euro
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al n. 333.6891974
sabato 31 maggio 2008
Monsummano Terme festeggia i 60 anni della nostra Repubblica
Interverranno nel corso dei festeggiamenti il sindaco di Monsummano Giuliano Calvetti, il presidente della Provincia di Pistoia Gianfranco Venturi, il prefetto di Pistoia Antonio Recchioni e Vannino Chiti, vice presidente del Senato della Repubblica.
Maggiori informazioni alla news dedicata sul sito del Comune di Monsummano.
Si ricorda che l'appuntamento è per lunedì 2 giugno 2008 presso il Teatro Yves Montand dalle ore 11.00.
venerdì 30 maggio 2008
Rettifica
Il 5 giugno non ci sarà alcuna raccolta firme presso la Conad a Cintolese. Sarà la riunione del Comitato anti antenna a tenersi il 5 giugno, dalle ore 21.00 circa presso la sede distaccata del Comune vicino al bar Centrale.
La raccolta firme si terrà invece, presumibilmente, sabato 7 giugno, presso la Conad di Cintolese dalle 9,30 circa in poi.
Per non incappare in altri errori (miei :P) consiglio comunque a tutti di scaricare il volantino in pdf che trovate nella colonna destra del blog.
lunedì 26 maggio 2008
Raccolta firme anti antenna
Vorrei ricordare che gli estremi del documento che vengono richiesti quando una persona intende firmare in favore dell'attività svolta dal Comitato anti antenna servono ad dimostrare che le firme non sono inventate bensì corrispondono a persone realmente esistenti.
giovedì 22 maggio 2008
Petizione del Comitato anti antenna
Tutti possono partecipare alle riunioni e in tale occasione potranno anche ricevere informazioni e partecipare alla petizione relativa all'antenna.
Volantino in pdf (scaricabile anche dalla colonna sulla destra)
lunedì 19 maggio 2008
Gironi dei Rioni
Biccimurri
Cecina-Castelmartini Ponente
Colonna
nell'altro ci saranno
Larciano
San Rocco
Castelmartini Levante.
La partita inaugurale del torneo sarà Rione Larciano vs Rione San Rocco, in data da destinarsi (e/o a me ancora non pervenuta).
lunedì 12 maggio 2008
Workshop sulla contaminazione da piombo nelle aree umide
L'iniziativa è a cura della provincia di Pistoia, da cui si possono avere ulteriori informazioni telefonando al numero 0573/372403 del Servizio Agricolktura, Patrimonio Naturale e Ittiofaunistico.
Il programma dettagliato delle due giornate sono scaricabili anche dall'apposita pagina predisposta dal Comune.
Si ricorda che la prima giornata di workshop si terrà presso la Sala Consiliare del Comune, in piazza Vittorio Veneto, 15 e avrà inizio alle ore 15.00; mentre la seconda si terrà presso la Zona di Addestramento Cani Valdinievole in località La Bassa (Monsummano Terme).
mercoledì 7 maggio 2008
Riunione comitato anti antenna
lunedì 28 aprile 2008
Torneo dei Rioni Larciano 2008
Anche se alle partite manca ancora qualche tempo, le squadre hanno già inviato le loro convocazioni ai calciatori e iniziano a pensare a allenamenti e strategie.
Tifosi, non rimanete indietro :)
Vi consiglio di tenere d'occhio il sito della Pro Loco Larciano per avere presto maggiori informazioni sulla manifestazione
venerdì 11 aprile 2008
Progetto Tell me, il forum del Paas di Monsummano
Il forum, infatti, rappresenta un'occasione per esprimere quali servizi potrebbero essere utili sul sito comunale. Tali suggerimenti verranno poi tenuti in considerazione in sede di revisione del sito.
Ricordo inoltre che chiunque può iscriversi al sito, partecipando ai forum o anche creandone di nuovi.
Sul sito del comune, invece potete partecipare, da ieri, a un sondaggio sulle informazioni reperibili attraverso l'ammistrazione.
mercoledì 2 aprile 2008
Aumentano le possibilità di partecipazione per i cittadini
Al momento, si può accedere al sito dedicato al progetto, dalla sua versione tedesca (dove comunque gran parte dei testi sono in italiano), ma a giorni dovrebbe essere pronta anche la versione interamente italiana.
Appena io stessa avrò maggiori notizie riguardo al progetto, non mancherò di dedicarvi altri post. La cosa è ovviamente in evoluzione; il mese d'aprile servirà ad avviare questa specie di dialogo cittadini-amministrazione volto al miglioramento continuo di quest'ultima.
lunedì 31 marzo 2008
Sito del Montalbano
Il sito contiene molte notizie storico-culturali e gastronomiche relative al territorio del Montalbano. Un elenco aggiornato degli eventi in programma nei comuni della zona e un vasto database di strutture ricettive e di ristorazione suddivise per tipo e comune di appartenenza.
Sicuramente uno strumento utile per chi ha in programma una vacanza dalle nostre parti, ma anche ai cittadini della zona che possono avvalersi di uno strumento probabilmente ancora non sfruttato a pieno -mio parere personale-.
Disponibile in italiano, francese, inglese, tedesco e spagnolo.
giovedì 27 marzo 2008
Da un abitante di Cintolese
Seguono quindi stralci della mail:
[...]
La mia non è una battaglia per il mio orticello, sicuramente acquisto alimenti ben più dannosi al supermercato di quelli che potrei coltivare da solo -allundendo all'elettrosmog che sarebbe prodotto dall'antenna, n.d.r.- e anche in questo caso ci dicono che non siamo sicuri che siano dannosi, però in questo caso ho la possibilità di scegliere se acquistare dei prodotti con Ogm oppure Biologici, questa antenna non mi permette altrettanto.
[...]
e la mia più grande preoccupazione e che non vorrei mai sentire, magari tra 20 o 30 anni, un qualsiasi figlio ammalato gravemente chiedere ai propri genitori perché hanno permesso di montare quell'antenna
mercoledì 26 marzo 2008
Domeniche al Museo, nuova edizione
domenica 30 marzo "L'arte del ricamo": visita al Museo del Ricamo di Casalguidi.
Nella giornata si tratterà della storia e tradizione del punto casale, insieme a un'insegnante del Club del ricamo
domenica 20 aprile passeggiata al castello di Monsummano Alto, dove sarà offerto un pranzo con prodotti tipici del
territorio, giochi per grandi e piccini, in seguito la camminata proseguirà fino a Montevettolini
domenica 4 maggio “Andar per ville”: un tour di alcune ville del Montalbano, con pranzo
al sacco.
domenica 25 maggio, alla scoperta delle terre di Leonardo, con visita al Museo e alla casa natale, pranzo al sacco.
La Giodò ricorda che dopo una pausa estiva, le Domeniche al Museo riprenderanno il 21 settembre in occasione del Palio con la Montata di Capraia e Limite.
il ritrovo di ogni giornata sarà al Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, per la prima, è previsto alle ore 9,30. Sono consigliate le prenotazioni da effettuarsi presso il Punto Informa di Monsummano. Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato dell'iniziativa, rimando al blog della Cooperativa Giodò.
domenica 23 marzo 2008
Buona Pasqua e Pasquetta a tutti
venerdì 21 marzo 2008
La costruzione dell'antenna quasi terminata
giovedì 20 marzo 2008
Primi lavori di costruzione dell'antenna in via del Carro, i cittadini continuano nella loro mobilitazione di protesta
Pare che sabato mattina sia già stato montato un palo per la costruzione ma annuncia che i cittadini non si fermeranno nella loro attività di protesta.
Cercherò di pubblicare sul blog le prossime iniziative dell'una e dell'altra parte, spero nella collaborazione dei lettori. Naturalmente, potete anche inviare delle foto fatte da voi.
giovedì 13 marzo 2008
Probabilmente verrrà costruita un'antenna Tim in via del Carro
E' così che sono venuta a conoscenza che probabilmente presto verrà costruita un'antenna tim proprio in quella via. Nei giorni successivi ho cercato di informarmi attraverso le cronache locali dei quotidiani ma, devo dire, senza grande successo, visto che gli articoli in merito erano certamente poco informativi sulla questione.
Chiunque avesse maggiori informazioni in merito può contattarmi al solito indirizzo mail, come già ha fatto uno degli abitanti di Cintolese che sta cercando di organizzare un comitato anti-antenna. Purtroppo non mi intendo affatto di elettrosmog, anche se parlando con amici che studiano ingegneria (informatica e delle telecomunicazioni) sembrerebbe ci siano condizioni per cui i danni da questo tipo di inquinamento potrebbero evitarsi -però chi lo sa se è vero...-.
Inoltre non conosco la vicenda della possibile antenna in via del Carro nei dettagli, perciò non mi sento di prendere una posizione.
Quel che comunque penso sia un dovere fare è cercare di accrescere una conoscenza di tipo tendenzialmente obiettivo e comprensibile per tutti; ecco perché ho deciso di pubblicare finalmente la foto dello striscione (un ringraziamento a Michele che me l’ha inviata) e di chiedere a chiunque possa fornire ulteriori informazioni sulla questione-antenna una collaborazione attraverso il blog.
So che il mio contributo è piccolissimo, forse minore di quanto ho fatto in passato per altre situazioni, ma se da una parte non mi sento ancora in grado di valutare la cosa con sufficienti conoscenze su cui basarmi, è indubbio che la questione-antenna sia qualcosa di cui è bene parlare e raccogliere quante più informazioni possibili. Spero che questo post possa quindi essere in qualche modo utile e non giungere troppo in ritardo.
Per concludere, comunico, una notizia in merito che mi è arrivata or ora per mail: sabato 15 marzo si terrà una nuova riunione degli abitanti nella zona interessata di Cintolese per organizzare il comitato anti-antenna. Sarà una buona occasione anche per farsi spiegare di più della faccenda. Il ritrovo sarà nel parco giochi dietro il negozio La Cicogna di Cintolese.
mercoledì 5 marzo 2008
Mostra gratis per tutte le donne per la giornata dell'8 marzo
La mostra si trova presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano, per maggiori informazioni rimando alla news sul sito del Comune
lunedì 3 marzo 2008
Tempo di scampagnate
Scaricando il file in formato word che vi propongo, trovate le iniziative agroalimentari in programma per il mese di marzo nel circondario empolese - Valdelsa.
giovedì 21 febbraio 2008
Salute a rischio
1) la vendita di fave fresche, ove avvenga nel perimetro urbano, negli esercizi commerciali in sede fissa, al minuto e all'ingrosso, nel mercato comunale, nelle aree pubbliche autorizzate, sia consentita purchè le stesse siano preconfezionate in sacchetti sigillati ai sensi di legge e dando corretta pubblicità della vendita con appositi cartelli di dimensioni minime cm 30x40 con la seguente dicitura “avviso ai cittadini a rischio di crisi emolitica da favismo, in questo esercizio commerciale sono in vendita (sono esposte) fave fresche”. Per i ristoranti e attività commerciali similari, il cartello va posto bene in vista agli ingressi degli esercizi;
2) il divieto a chiunque di avere piantagioni di fave e piselli e nei siti già coltivati, l'estirpazione immediata di queste coltivazioni nelle zone ricadenti nell'ambito individuato e racchiuso dal perimetro che compare nell'allegata planimetria. -A dire il vero la planimetria non è stata ancora comunicata (n.d.r.)-
Tali misure vengono adottate per evitare rischi alla salute di un residente del comune affetto da carenza dell'enzima G6PD (favismo).
Gli organi di Polizia Municipale e le Forze dell'ordine hanno il compito di far osservare l'esecuzione dell'ordinanza ed attuarle coattivamente.
E' scaricabile il file pdf dell'ordinanza.
Eventi di marzo a Monsummano Terme
Sono comunque felice, però, che per questi giorni sia rimasta in primo piano un'iniziativa che penso dovrebbe interessare tutti noi in quanto volta ad aiutare la ricerca in un settore fondamentale. Ovviamente parlo della lotteria di beneficenza a favore della ricerca contro il medulloblastoma a cui invito tutti a partecipare (vedere il post precedente a questo).
Oggi invece sono qui per segnalare gli eventi del mese di marzo in programma a Monsummano Terme. Si possono vedere anche dal sito del Comune di Monsummano e da quello del Montalbano (mi sto occupando in questi momenti della pubblicazione sui siti) ma per chi volesse il prospetto nella sua interezza lo può scaricare in pdf da questo blog.
lunedì 4 febbraio 2008
Lotteria di beneficenza per la ricerca contro il Medulloblastoma
"L'associazione Avis di Monsummano Terme e la Cooperativa Giodò organizzano la prima Lotteria di beneficenza "Per Elisa contro ilMedulloblastoma" (progetto di ricerca dell'Avis), il cui ricavato saràdestinato alla Fondazione Ospedale pediatrico Meyer di Firenze per ilfinanziamento di una borsa di studio in Neurochirurgia.
Il fine è quello di stimolare la ricerca di nuove cure per questo terribile tipo di tumore che colpisce soprattutto i giovani come Elisa, una ragazza di Monsummano scomparsa prematuramente a causa di questa malattia.
Giodò e Avis si sono impegnati in questo attivandosi con una lotteria di beneficenza, dove in palio ci sono ricchi premi, primo fra tutti lanuova Fiat 500!!!
Per acquistare i biglietti, o magari anche aiutarci avenderli, potete rivolgervi all'Avis o alla Cooperativa Giodò o presso il Punto Informa di Monsummano Terme, dove sono esposti anche il 4° e5° premio. la Fiat 500 invece sarà possbile vederla in ogni occasione di feste di piazza di tutta la provincia" dove sarà possibile acquistare dei biglietti.
La Fondazione Meyer ospita sul proprio sito la locandina della lotteria.
martedì 29 gennaio 2008
Cioccolosità 2008, mancano pochi giorni
Per l'ingresso sono previsti vari prezzi, li riporto di seguito.
• Intero € 6,00;
• ridotto € 4,00 accompagnatori non deambulanti;
• ridotto € 2,00 bambini dai 10 ai 14 anni;
• omaggio (bambini sotto i 10 anni, e persone non deambulanti).
Per maggiori informazioni, rimando alla pagina del comunicato stampa sul sito del Comune e al sito ufficiale di Cioccolosità.
mercoledì 23 gennaio 2008
Progetto Trio
Il catalogo corsi è piuttosto ampio perciò ho pensato di segnalarlo, potete usarlo per approfondire o iniziare lo studio di un argomento di vostro interesse. Tutti i corsi sono gratuiti, basta iscriversi al sito.
Non garantisco che tutti siano di alto livello ma da quanto mi è sembrato possono essere utili per avere per lo meno le prime informazioni su diversi argomenti.
martedì 15 gennaio 2008
Nuova interruzione dell'acqua per giovedì 17 gennaio
Marconi,
Paradiso,
Fermi,
Fleming,
Carli,
Crispi,
Francesca Nord (comprese nel tratto tra le vie Ungaretti a Garibaldi) e nelle sue traverse (comprese nello stesso tratto).
Acque comunica inoltre che, molto probabilmente, si manifesteranno cali di pressione idrica nelle vie Verdi, Empolese e nelle strade limitrofe.
Infine, con la ripresa del servizio potrebbero determinarsi in rete fenomeni di intorbidamento dell’acqua, che scompariranno con il ripristino delle normali condizioni di funzionamento (previsto nella tarda serata).
Come sempre, per maggiori informazioni ci si può rivolgere al numero verde 800 983 389
sabato 12 gennaio 2008
Interruzione dell'erogazione dell'acqua per lunedì 14 gennaio
Il motivo dell'interruzione sono i lavori per l'inserimento di una nuova condotta idrica.
Al ripristino dell'erogazione nelle vie indicate l'acqua sarà probabilmente torbida ma questa condizione, dovuta ai lavori, sarà presumibilmente risolta entro la serata.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero verde 800983989.
sabato 5 gennaio 2008
Portale toscano intoscana.it
In particolare, la sezione dedicata ai concorsi a cui io stessa ho partecipato (sebbene non si riesca a visualizzare il nome dell'autore del mio elaborato, che, appunto, sarei io).
Al momento, l'unico concorso aperto a tutti ancora in corso è Tipi da biblioteca, che definirei un'iniziativa per iniziare a costruire insieme la nostra biblioteca ideale. Questo, come gli altri concorsi ormai scaduti presentati sul portale, oltre a essere carino mette in palio premi piuttosto prestigiosi, come i-phone, computer portatili e buoni da centinaia d'euro per l'acquisto di libri.
Tuttavia c'è una cosa che non riesco a capire, ed è per questo che non ho segnalato questi concorsi e questo portale nonappena ho scoperto le sue sezioni più interessanti: come si accede alla casella di posta intoscana che si è costretti ad attivare?
Ci ho provato in ogni modo (e non solo io, mi sono anche rivolta a un esperto in informatica e ho provato a telefonare ai curatori del sito) ma ugualmente non sono riuscita ad accedere alla posta. E se non riesco ad accedere alla posta come posso ottenere le informazioni su dove si terranno le premiazioni, chi sono i vincitori, conferma dei dati o anche, banalmente, iscrizione alla newsletter?
Qualcuno ha pensato che si trattasse di un errore della password e mi ha consigliato di farmi reinviare la password (funzione non semplicissima da trovare), peccato che tale password venga inviata alla casella di posta dove mi è impossibile accedere. Sembra quasi un paradosso. C'è chi è riuscito nell'impresa?
Indicare un indirizzo mail diverso da quello che termina per @intoscana.it nella form di iscrizione è inutile, perchè viene comunque modificato una volta che si confermano i dati di registrazione.
Se qualcuno trova la soluzione o i curatori di intoscana riescono a spiegarmi/ci come fare ne sarei veramente felice :)
mercoledì 2 gennaio 2008
Arriva la Befana
con le scarpe tutte rotte,
il vestito alla romana
ViVa vIvA la BeFaNaAa!
La sapete tutti vero?
Qualcuno potrebbe inserirne delle varianti nei commenti :)
Nel frattempo ecco le iniziative befanesche nei dintorni di Monsummano:
a Lamporecchio
domenica 6 gennaio
ore 15.30 in poi
Spettacolo teatrale per bambini
“Arriva la Befana”
Circolo Arci Tamburini – Località Cerbaia
a Larciano
5 gennaio ore 15.30 in piazza del Comune
Festa della Befana
a Pieve a Nievole
"Arrivano le Befane"
domenica 6 gennaio dalle 14.30 alle 19.00
presso il Verde Pubblico di Via Empolese
In quest’occasione si potranno degustare necci, bomboloni e frugiate
Per Monsummano non so se ci sono iniziative in merito, ma in caso dovessi scoprirlo ve lo comunicherò al più presto.