Il toponimo (cioè: nome di luogo, in questo caso, di un paese) Monsummano è composto da monte + summano, derivato di sommo, forse nel senso di "estremo".
Non va però dimenticato che Summanus o Submanus "Sommano" era un dio etrusco, poi romano, del cielo notturno.
(tratto dal Dizionario della lingua italiana DeAgostini ed. 1995, Novara pag. 2284)
Non per niente, nella parte sinistra dello stemma del comune, si trova un monte sotto una mano (mons sub-manus)...direi che i conti tornano :-)
RispondiEliminaHe he...il tuo comune ha il nome più bello del mondo!
RispondiElimina^_^ Stemma e gonfalone sono ben visibili e descritti sul sito dell'araldica civica...ma mi sembra una cosa così carina che penso di dedicargli un post oltre che questo commento :)
RispondiElimina